Qual’é il quarto chakra del corpo?
Alla scoperta del corpo energetico sottile.
- Come si chiama il quarto chakra e il suo significato.
- Funzioni e caratteristiche del quarto chakra.
- Colore, elemento, base, emozioni del quarto chakra.
- Importanza nello sviluppo interiore.
- Nutrire e coltivare l’energia del quarto chakra.
COME SI CHIAMA IL QUARTO CHAKRA E IL SUO SIGNIFICATO.
Il nome del quarto chakra é ANAHATA CHAKRA che significa “centro del suono ininterrotto”. É un suono eterno che esiste al di fuori della dimensione spazio temporale. Il termine suono implica l’esistenza di una vibrazione e di un ritmo, di una cadenza, perché in caso contrario avremmo solo rumore. Questo suono spirituale é quello che trasmette al cuore fisico l’impulso e il ritmo che dà origine e mantiene la vita creando così un ponte tra il cuore spirituale e quello fisico.
FUNZIONI E CARATTERISTICHE DEL QUARTO CHAKRA.
Ad un certo momento, nella corsa dell’esistenza, ti fermi un momento e, senza sapere il perché, provi meraviglia di fronte ad uno spettacolo della natura: un tramonto, la vastità del mare, la luce in una sera d’estate, i colori di un bosco in autunno, il profumo di un fiore…ecco che in quei momenti di “sospensione”, percepisci il suono di fondo, il ronzio dell’energia creativa di cui le cose sono la manifestazione. Quando ti trovi in questo stato di coscienza si rimane in ascolto e il rispetto si fa profondo, non c’é processo intellettuale, non c’é valutazione, classificazione, non si cerca la logica, la spiegazione, c’é solo il silenzio e nel silenzio c’é il suono. Queste sono esperienze fugaci del quarto chakra. É situato in prossimità del cuore, in corrispondenza con la nona vertebra dorsale.
COLORE, ELEMENTO, BASE, EMOZIONI DEL QUARTO CHAKRA.
Il colore dominante é il verde, é un colore riposante e calmante, comunica sensazioni di serenità ed equilibrio. L’elemento é l’aria che é leggera, mobile e totalizzante. L’organo di senso é il tatto, si conosce la realtà esterna attraverso la percezione, la si conosce senza nessuna finalità, sento la realtà attraverso il cuore e nell’ammirazione stupita e con la meraviglia di percepire in me il senso del mistero della vita, con amore e rispetto per quello che é.
IMPORTANZA NELLO SVILUPPO INTERIORE.
Quando l’energia fluisce liberamente e con forza attraverso il chakra del cuore, l’individuo é in grado di comunicare “da cuore a cuore”. Ciò significa andare incontro all’altro in modo disinvolto e senza artificiosità. Apertura e tolleranza rispetto ad altre idee e culture sono conseguenze di un sano rapporto con l’altro. Un chakra anahata stabile facilita la consapevolezza della propria responsabilità verso gli altri.
NUTRIRE E COLTIVARE L’ENERGIA DEL QUARTO CHAKRA.
- dieta vegetariana, ricca di foglie verdi
- cantare
- camminare in mezzo alla natura, immergersi nel verde dei boschi
- praticare la respirazione yoga o almeno provare a respirare in modo profondo e ritmato
- ascoltare la musica classica o con frequenze a 432 hz, le vibrazioni sbloccano il chakra del cuore e si impara a ritmare il respiro e ad espirare completamente
- perdonare e perdonarsi
- rinunciare all’ostilità, trasformare la rabbia in accettazione
- nelle diverse situazioni cercare ciò che unisce e accomuna
- innamorarsi, ognuno a modo suo
TEST DEL CHAKRA:
Quanto più le seguenti asserzioni ti corrispondono o ti risuonano in qualche modo, tanto più é importante che stimoli l’energia vitale del quarto chakra:
- Mi sento solo. Mi riesce difficile allacciare contatti con le altre persone.
- Amo molto profondamente una o al massimo due persone.
- Ho difficoltà a relazionarmi con il partner e/o ho alle spalle una recente separazione.
- Sono pienamente inserito nella società, perché ho paura del rifiuto e della solitudine.
- Vorrei poter donare più amorea me stesso e agli altri.
- Dopo aver incontrato gli amici mi sento spesso esausto.
- Soffro di disturbi cardiaci e/o circolatori.
- Sono regolarmente tormentato da difficoltà respiratorie, attacchi d’asma o raffreddori.
